
CHILDREN'S MUSIC LABORATORY
Il corso è dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni e si svolge con la presenza del genitore.
Il metodo Suzuki, ideato dal violinista giapponese Shinichi Suzuki, è rivolto ai bambini dai 3 anni in su ed è finalizzato allo studio dello strumento musicale.
Il Children's Music Laboratory ovvero il corso propedeutico al Metodo Suzuki, fornisce al bambino le basi per affrontare il corso strumentale. È ormai scientificamente provato che il cervello umano è influenzato dall'ambiente: più precoce è lo stimolo, maggiore è il beneficio per il bambino perché superata una certa fascia di età, determinate connessioni non sono più possibili in maniera così diretta e immediata. Per questo il CML si rivolge ai bambini a partire dai 3 anni.
I principi fondamentali del metodo sono:
-
si può apprendere la musica così come si apprende la lingua madre. Il bambino impara a parlare naturalmente, ascoltando e imitando i genitori nei primi anni di vita, offrendo al bambino situazioni che stimolino manualità e musicalità insieme;
-
un ambiente sereno è fondamentale; insegnante e genitore collaborano perché il bambino possa sviluppare le proprie abilità: il rapporto positivo con l'insegnante, l'atmosfera gioiosa e la partecipazione costante dei genitori sono determinanti;
La lezione CML dura un'ora e si articola in diversi momenti che mirano:
-
alla conoscenza dei brani che faranno parte del repertorio strumentale;
-
all'uso dello spazio e delle funzioni motorie legate alla musicalità, allo sviluppo della motricità fine attuata su strumenti specifici (legnetti, nacchere, palline, anellini ecc...);
-
allo sviluppo dell'intonazione, della vocalità e dell'espressività;
-
al potenziamento della memoria visiva, uditiva, ritmica, melodica, del movimento ecc.;
-
a fare musica con gli altri e utilizzare questo nuovo linguaggio acquisito;
Il corso è tenuto dalla docente M° Tamara Manganaro